Image Alt

Una Madrid del IX secolo: gli unici resti della muraglia araba nel cuore della capitale


Fra mura y…gatos!

Addentriamoci ora in luogo magico e nascosto, lontano da occhi qualunque …siete pronti?

Fra la Calle Mayor e la Calle Ramón arriviamo inaspettatamente al Parque dell’Emiro Mohamed I: siamo come sospesi in un luogo senza tempo, poiché secoli e anni di storia sembrano non esser mai passati.

Di fronte a noi la parte verde più periferica del Parque del Oeste ..troppo lontana per attirare adesso la nostra attenzione .

Ci giriamo e cosa vediamo? I resti della Muraglia Araba del IX secolo.

Sapete che questi sono gli unici resti ben visibili nella Capitale? La Muraglia si estendeva per circa 4 ettari a cui si accedeva attraverso le porte di La Vega ( a ovest), Santa Maria (a est) e La Sagra (a nord) andando a costituire l’Almudayna : “ antica cittadella araba” da cui oggi prende il nome l’imponente Cattedrale dell’Almudena.

Oggi gli attuali resti si estendono per 120 metri circa ed é una fortuna immensa poterla osservare, fra edifici antichi e moderni, fra occhi attenti dei turisti più arguti …alla ricerca di una matrice saracena così vivida, quasi sempiterna in tutta la penisola iberica.

 Image Alt

Ma … vi é una leggenda, molto importante, che continua fino ai giorni nostri e che fa parte del tessuto sociale, culturale e linguistico della cultura madrilena.

Sapevate che quando il re Alfonso VI nel XII secolo “si lanciò” in modo agile e felpato sulla muraglia per riscattare dal dominio arabo la città, diede origine, all’attuale significato di “gatos madrileño”? Ma cosa significa? Scopriamolo insieme!

Oggi, essere gatos o gatas significa possedere tutti e quattro i nonni della città di Madrid.

Se vi informate non é così facile trovare un madrileno autentico! Chiedete e… fateci sapere!

Nello stesso Parco dell’Emiro trovate grandi gruppi di gatti che scorrazzano allegramente, quasi a simboleggiare un’antica reincarnazione di storia e cultura che si ripete dal XII secolo…

e il tempo sembra essersi fermato …

Ma il tour continua! Siete pronti a saperne di più?

Prenota un tour al : www.TourTime.es

Info@tourtime.es

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses cookies to offer you a better browsing experience. By browsing this website, you agree to our use of cookies.